P. AITE

PAESAGGI DELLA PSICHE
BOLLATI BORINGHIERI EDITORE  2002

Questo libro è il risultato di una ricerca condotta da Paolo Aite, che da oltre trent’anni ha introdotto il sandplay nell’analisi degli adulti in Italia. Questo metodo sta diventando sempre più popolare tra gli analisti junghiani, sia in Italia che all’estero, sia in privato che in pubblico.

Ma che cos’è il sandplay in analisi? Non è un altro tipo di terapia. È una comunicazione preverbale attraverso immagini che vanno di pari passo con la comunicazione attraverso le parole. Attraverso l’esperienza fisica di giocare con la sabbia e l’uso di oggetti, viene messa in moto una simbolizzazione di emozioni profonde che il linguaggio, più strettamente legato alle difese, può solo in parte esprimere. Questa è una prospettiva che mette in risalto lo stretto rapporto tra parole e immagini e rende possibile studiare il momento trasformante quando le emozioni assumono una rappresentazione visiva, cambiando il tono emotivo della relazione analitica. Contenuta nell’organizzazione spaziotemporale della scena teatrale è una precisa interpretazione attraverso le immagini dell’esperienza intrapisica e interpersonale condivisa dal paziente e dal terapeuta nella relazione analitica.

Lo scopo dell’analisi è riuscire ad esprimere a parole l’intero potenziale trasformativo dell’immagine simbolica che ha ispirato la scena teatrale e le emozioni condivise nella relazione analitica. Questa ricerca, che scaturisce dalle ipotesi teoriche di Carl Gustav Jung, affronta questioni centrali del suo pensiero che devono ancora essere esplorate a fondo, piene di potenziale sviluppo, sia teorico che clinico.

LANDSCAPES OF THE PSYCHE
Ipoc  2007

Traduzione inglese del libro di Paolo Aite pubblicato in Italia da Boringhieri (Paesaggi della Psiche, Boringhieri, Torino, 2002).

PAISAJES DE LA PSIQUE
Traducciones Junguianas 2018

Traduzione spagnola del libro di Paolo Aite pubblicato in Italia da Boringhieri (Paesaggi della Psiche, Boringhieri, Torino, 2002).