NICOLE JANIGRO

LA VOCAZIONE DELLA PSICHE : UNDICI TERAPEUTI SI RACCONTANO

EINAUDI 2015

Undici analisti e psicoterapeuti ripercorrono la propria esperienza professionale e di vita intorno alla domanda posta da Nicole Janigro: «Terapeuti perché?»

L’intento è di risalire alle motivazioni profonde di una scelta,interrogandosi anche su quanto il terapeuta metta in gioco “parti di sé” nel lavoro col paziente. E ancora: nell’esistenza di ognuno c’è un momento preciso oppure è solo un lungo processo che conduce a una mutazione di se stessi, il poter immaginare che la psicoterapia possa diventare una vocazione, un mestiere, il “nostro”? Per tutti un passaggio di ruoli: pazienti divenuti analisti, figli trasformati in genitori, allievi che devono iniziare a sentirsi maestri.

Interventi di: Lella Bellocchio Ravasi, Franco Borgogno, Fabio Giommi, Vittorio Lingiardi, Fabio Madeddu, Romano Màdera, Eva Pattis,Andreina Robutti, Marina Valcarenghi, Giulia Valerio, Luigi Zoja.

Nicole Janigro, nata a Zagabria, vive e lavora a Milano. Psicoterapeuta analista di formazione junghiana, fa parte del L.A.I. (Laboratorio Analitico delle Immagini) e insegna alla Scuola superiore di pratiche filosofiche Philo. È autrice di L’esplosione delle Nazioni (Feltrinelli, 1993 e 1999), ha curato La Guerra Moderna come malattia della Civiltà (Bruno Mondadori, 2002), Casablanca Serba. Racconti da Belgrado (Feltrinelli, 2003). Tra i suoi lavori sui temi psicoanalitici, Il Terzo Gemello (Antigone, Torino, 2010)