

SETTING ANALITICO, SABBIERA, STUDIO D’ARTISTA
26 Settembre 2021 @ 18:00
SETTING ANALITICO, SABBIERA, STUDIO D’ARTISTA
Gregorio Botta, artista affermato e a lungo vicedirettore del quotidiano La Repubblica nella sua ultima mostra, Just measuring unconsciousness (GNAM 2020), accompagna il visitatore ad una esperienza sinestetica che lega attraverso la forma, lo spirito e la materia, nella sua dimensione elementare e archetipa di terra, acqua, foglie, polvere, cera.
Ci si trova immersi improvvisamente in uno spazio-tempo in cui la lentezza e il silenzio sono testimoni ritmici di una esperienza di stupore, di soglia, in un percorso iniziatico in cui si alternano gravitas e levitas. Sculture mute, come una campana tibetana sospesa nell’acqua, rendono muto chi passa. Alabastri, tele, teche, creano trasparenze e spazi conchiusi dedicati alla contemplazione. Qui il tempo scorre come l’acqua, e le ferite sono anche sorgenti, rivoli, dove sangue e dolore, desiderio e morte, vengono accolti e composti in figura, pacificati (Ophelia’s dream). Nell’opera che chiude questo metaforico viaggio esistenziale (Machina) un enorme dodecagono di ferro, inespugnabile, accoglie e protegge la fiammella precaria di una lampada ad olio che si muove ineffabile, umbratile, come il mistero della vita.
Si aprono così, significativamente, risonanze e affinità elettive tra questo percorso estetico di Botta e il Gioco della Sabbia in analisi, dove attraverso la manipolazione viva della materia, di sabbia, acqua, sassi, colori, nel confine libero e protetto della sabbiera, è possibile dare forza e forma alle domande sulla ricerca inquieta di aspetti generativi, individuativi, del Sé.
SEDE DEL CORSO
Il corso si svolgerà presso la sede dell’AIPA via A. Musa 15, Roma tel. 063216303.
Il corso prevede la partecipazione sia da remoto che in presenza.