

IL GIOCO DELLA SABBIA IN ANALISI. TEORIA E CLINICA
16 Ottobre 2021 @ 9:30 - 18:00
Corso biennale di Alta Formazione
Prima annualità 2021 accreditata ECM
Il Gioco della Sabbia è un metodo di cura radicato nell’analisi junghiana e immerso nel setting condiviso dalla coppia analitica. La sequenza degli oggetti scelti e la loro diversa collocazione nella sabbiera, così come il contrappunto tra gesti espressivi e parole spontanee che emergono durante l’azione di gioco, rivelano una “sintassi” psichica per immagini. Tale sintassi esprime le dinamiche transferali in atto nel campo analitico e le impronte progressive dell’analizzando lungo il processo di individuazione.
OBIETTIVI DEL CORSO
Il primo anno-2021 del corso biennale sarà orientato a fornire i fondamenti teoricoclinici ed epistemologici del metodo del Gioco della Sabbia in analisi. Il secondo anno-2022 sarà dedicato a sviluppare competenze professionali nella diagnosi, nella clinica e nel trattamento analitico dei diversi quadri psicopatologici e di disagio psichico: patologie dell’infanzia e dell’adolescenza, disturbi post-traumatici, patologie psicosomatiche e alimentari, elaborazione del lutto e della perdita, psicosi e patologie gravi. Il focus sarà orientato anche su diversi tipi di setting: individuale, di coppia e di gruppo.
STRUTTURA DEL CORSO
Il corso si articola in due annualità. È consentita l’iscrizione per ciascuna annualità. Ogni annualità comprenderà 8 moduli mensili di 7 ore ½ ciascuno. Ciascun modulo si svolgerà il sabato 9.30-13.30/14.30-18 e sarà articolato in tre sezioni:
- teorica: lezione frontale ad orientamento teorico-clinico e dibattito (4 ore);
- clinica: supervisione su casi clinici presentati da docenti o frequentanti (3 ore);
- ricerca: focus su temi di ricerca nell’ambito dell’argomento trattato (1/2 ora).
Il corso è rivolto ai Soci AIPA e ad analisti e psicoterapeuti di altre associazioni. I laureati non psicoterapeuti possono partecipare a singoli moduli-sezione teorica.
RESPONSABILI SCIENTIFICI
Dott.ssa Fulvia De Benedittis Psichiatra, Psicologa Analista e didatta AIPA-IAAP
Dott.ssa Patrizia Michelis Psichiatra, Psicologa Analista e didatta AIPA-IAAP
DOCENTI
I Docenti del corso sono didatti dell’AIPA ed è prevista la collaborazione dei membri ordinari. Parteciperanno specialisti ed esperti sul tema appartenenti ad altre formazioni.
SEDE E DATE
Il corso si svolgerà presso la sede dell’AIPA via A. Musa 15, Roma tel. 063216303.
Prima annualità: inizio sabato 30 gennaio 2021
Il corso prevede la partecipazione sia da remoto che in presenza.
Per le normative sanitarie attualmente in vigore inizierà da remoto.
La scadenza delle domande è il 10 gennaio 2021.
Per maggiori informazioni su programma, date, quote di iscrizione e domanda di partecipazione, consultare www.aipa.info